COPPOLA SPA

Progetto Logistico finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

La Coppola Spa sta implementando un programma di sviluppo proposto nell’ambito del Bando “Sviluppo Logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacultura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo” a valere sui fondi PNRR- Missione 2 Componente 1 (M2C1) Investimento 2.1, approvato con decreto MASAF del 10/11/2023

Il progetto di investimento è finalizzato all’ampliamento della capacità logistica aziendale attraverso la realizzazione di un  polo logistico nel comune di Scafati (SA), dedito allo stoccaggio e alla conservazione della materia prima e dei prodotti finiti  in apposite celle di refrigerazione o in spazi salubri e controllati.

La realizzazione del nuovo deposito, progettato interamente su un modello smart e a ridotto impatto ambientale, avrà l’obiettivo di implementare le attività di conservazione della materia prima e di ampliare le capacità e attività di conservazione, stoccaggio e movimentazione di prodotti finiti come conserve di pomodoro, puree di frutta e verdura. Il progetto è finalizzato altresì a  garantire un maggiore controllo sulla qualità dei prodotti lungo l’intera catena di produzione, insieme ad una riduzione dei costi dovuta all’internalizzazione di attività, quali la gestione della materia prima, ad oggi esternalizzata presso depositi esterni.

Il progetto industriale si completa con un progetto di Ricerca Industriale (RI) e Sviluppo Sperimentale (SS) che  intende approfondire le conoscenze sulla fisiologia post raccolta di alcuni frutti e di ortaggi al fine di applicare una tecnologia innovativa consistente nella “frigoconservazione ad AC multicampione”.

Il progetto nel suo complesso mira a migliorare le attività di stoccaggio della materia prima fresca attualmente stoccata all’aperto controllando le condizioni di conservazione dei prodotti in ingresso, al fine di preservare le loro caratteristiche nutrizionali, diminuirne il calo peso e ridurre il valore degli scarti durante il processo di lavorazione, evitandone il deperimento.